Lavorare nell’Unione Europea UE, Certificazione del personale
Dal 4 luglio 2008, secondo la «Normativa F-Gas», l’installazione, la manutenzione e l’assistenza degli impianti stazionari di refrigerazione, degli impianti di condizionamento d’aria e delle pompe di calore che utilizzano gas fluorurati a effetto serra possono essere eseguite solo da personale in possesso di un certificato di competenza nella categoria appropriata. Questo è importante per tutte le aziende svizzere che eseguono commesse nei Paesi limitrofi. Il prerequisito per la certificazione è una formazione sufficiente del personale. La qualifica di Installatrice/Installatore di sistemi di refrigerazione AFC dà diritto a un certificato di categoria I. La categoria I comprende i controlli delle perdite, il recupero del refrigerante, l’installazione, la manutenzione e l’assistenza di tutti gli impianti di qualsiasi tipo e dimensione (capacità). L’Associazione Svizzera del Freddo (Schweizerischer Verband für Kältetechnik SVK) collabora in questo ambito con l’istituto di certificazione della «Landesinnung Kälte-Klima-Technik» di Maintal. A fronte di un contributo alle spese di 100,00 CHF per certificato e con un minimo sforzo amministrativo, gli imprenditori possono certificare il proprio personale attraverso questa soluzione.
Formulario di richiesta (Disponibile solo in tedesco).
Requisiti minimi
I requisiti minimi per la certificazione delle aziende e del personale addetto alla realizzazione di impianti di refrigerazione sono riportati nel seguente regolamento: