Documenti

Gli ostacoli più costosi per il committente

Cosa fare per evitarli

L‘opuscolo descrive gli ostacoli tipici per i committentie mostra come evitarli. Interessante per tutti coloro che non realizzano regolarmente (o addirittura realizzano per la prima volta) un impianto di refrigerazione o climatizzazione.

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it

Documento di base garanzia di prestazione per gli impianti di refrigerazione

Documento tecnico di base per gli specialisti della refrigerazione. Descrive i requisiti che gli impianti di refrigerazione devono soddisfare ai sensi della garanzia di prestazione. Con molti dettagli utili, anche proprio per i committenti interessati.

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it

Garanzia di prestazione Impianti del freddo

Allegato all’offerta

Quando l‘impianto di refrigerazione deve essere costruito ex novo o rinnovato, vale il principio: nessuna offerta senza garanzia di prestazione. Ciò garantisce che il gestore riceva un impianto di refrigerazione funzionante, conveniente, ecologico e su misura.

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it

Ottimizzazione degli impianti di refrigerazione misure e potenzialità

Manuale completo per il personale del settore del freddo

Il manuale per l’ottimizzazione degli impianti di refrigerazione elenca le misure per un uso razionale dell’energia degli impianti di refrigerazione. Il documento di base descrive, da un lato, i problemi e/o difetti noti e frequenti degli impianti di refrigerazione; dall’altro, presenta le misure corrispondenti da adottare per l’eliminazione dei difetti e l’ottimizzazione dell’impianto.

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it

Un piacevole clima interno

5 suggerimenti per l’estate

Ombreggiare tempestivamente riduce il calore residuo interno. La scheda informativa mostra come ottenere in modo semplice un clima interno gradevole in estate. Con preziose informazioni integrative sull‘attuazione delle misure.

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it

Celle frigo e di congelazione

7 suggerimenti per il risparmio energetico

La scheda informativa con le sette misure fondamentali per ridurre il consumo energetico è rivolta in particolare ai collaboratori che lavorano in, rispettivamente con celle frigo e di congelazione.

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it

Armadi frigo e di congelazione

7 suggerimenti per il risparmio energetico

Un foglio informativo chiaro per i collaboratori con contenente i sette consigli fondamentali per tagliare in modo ridurre sensibilmente i costi dell‘energia e con preziose informazioni integrative sull‘attuazione delle singole misure.

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it

Controllo annuale del freddo

Ottimizzazione degli impianti di refrigerazione in 5 passi

Il controllo in 5 passi vi aiuta a ottimizzare il vostro impianto di refrigerazione con un investimento minimo. L’esperienza pratica dimostra, infatti, che anche le aziende ben gestite spesso consumano troppa energia per l’impianto di refrigerazione. Un controllo annuale aiuta a risparmiare energia e costi di esercizio a fronte di una spesa minima.

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it

Manuale e misure per ottimizzare gli impianti di refrigerazione

Guida chiara con tanti buoni consigli e utili informazioni su come attuare nella pratica le misure di ottimizzazione principali. Un prezioso complemento all‘Energy Check del dossier di ottimizzazione «Freddo efficiente: ridurre i costi è semplice!».

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it

Freddo efficiente: ridurre i costi è semplice!

Il completo dossier sull‘ottimizzazione contiene un pratico Energy Check nonché informazioni dettagliate sulle singole misure e schede informative per i collaboratori. Il dossier è pertanto indispensabile per i gestori che ottimizzano il proprio impianto di refrigerazione per risparmiare sui costi.

SvizzeraEnergia/UFE
2015

de fr it