Documenti

ATF-News 09-10.2024

  • Cancellazione della registrazione di pompe di calore e sistemi di raffreddamento
  • Strumenti gratuiti BATISEC
  • Raccomandazione per il colloquio del periodo di prova
  • Cambio della professione
  • Modifiche alla FAQ ORRPChim
  • Nuovi associati

ATF
2024

it

ATF-News 01-03.2025

  • ORRPChim
  • Correttezza nella ricarica di refrigeranti con GWP >2500
  • Bollettino sui refrigeranti infiammabili
  • KliK: A breve la fine dei finanziamenti
  • SwissSkills 2025 – Campionati svizzeri delle professioni
  • Campagna annuale sulla sicurezza sul lavoro BATISEC
  • Corsi ATF

ATF
2025

it

ATF-News 03-06.2024

  • Realizzare un progetto di refrigerazione rispettosa del clima entro la fine del 2025!
  • Campionati svizzeri delle professioni della refrigerazione 2024
  • Sicurezza sul lavoro: BATISEC
  • Resoconto dell’Assemblea generale dell’ATF del 15 maggio 2024
  • Programma di accompagnamento per apprendisti in Azienda
  • Corsi ATF

ATF
2024

it

ATF-News 10-11.2024

  • KliK: il finanziamento continua!
  • Più sicurezza sul posto di lavoro
  • Presenza alle esposizioni delle professioni
  • Campionati svizzeri 2023
  • Corsi ATF

ATF
2024

it

ATF-News 08-09.2023

  • Novità: libretto di manutenzione
  • Regolamento sui F-Gas, ORRPChim
  • Aggiornamento FAQ SN EN 378
  • Rilevazione dei gas nei sistemi di refrigerazione e nelle pompe di calore
  • Nuova legge sulla protezione dei dati (LPD)
  • Nuovo associato
  • Corsi ATF

ATF
2023

it

ATF-News 04-05.2023

  • Assemblea Generale Ordinaria
  • Regolamento sui F-Gas, ORRPChim
  • Raccomandazione Corsi Interazien-dali CI “Apprendistato abbreviato”
  • Congresso sulle pompe di calore
  • Swiss Cooling Expo 2023
  • Corsi ATF

ATF
2023

it

FAQ sulla SN EN 378-1 a -4

versione 09.2023

Domande e risposte sulla SN EN 378-1 e -3 edizione 2021-02 e sulla SN EN 378-2 e -4 edizione 2017-05

ATF
2023

it

Descrizione del corso per il raccordo di apparecchi secondo l’Art. 15 OIBT

ATF
2023

it

Promemoria «Rivelazione di gas nei sistemi di refrigerazione e nelle pompe di calore»

In vigore dal 30.06.2023

Le applicazioni dei gas oggi sono molteplici. Più è specifica l’applicazione, più può diventare complicato distinguere tra le misure che offrono un valore aggiunto in termini di sicurezza e quelle che influiscono solo minimamente o per nulla sul raggiungimento di un ambiente sicuro per le persone e per gli edifici. Questo documento vuole contribuire all’armonizzazione e alla sicurezza della progettazione. I casi di studio sono utilizzati per mostrare come sia possibile ottenere il massimo della sicurezza a costi ragionevoli. Le soluzioni suggerite hanno lo scopo di semplificare il processo decisionale su come ottenere un ambiente sicuro per le persone e gli edifici.

SES
2023

de fr it

Informazioni corsi ATF

Informazioni corso ATF

ATF
2024

it

1 2 3 7