
Compressore turbo semiermetico
Scheda informativa 08 compressori di refrigerazione
La scheda informativa descrive il compressore turbo semi-ermetico, le sue caratteristiche e i suoi campi d’impiego nonché i refrigeranti disponibili. Informa riguardo ad aspetti tecnici (regolazione, livello sonoro, riparabilità, ecc.) e fornisce indicazioni sui costi d’investimento e di manutenzione di questa tipologia di compressore.
SvizzeraEnergia/UFE
2022

Compressore a vite aperto
Scheda informativa 07 compressori di refrigerazione
La scheda informativa descrive il compressore a vite aperto, le sue caratteristiche e i suoi campi d’impiego nonché i refrigeranti disponibili. Informa riguardo ad aspetti tecnici (regolazione, livello sonoro, riparabilità, ecc.) e fornisce indicazioni sui costi d’investimento e di manutenzione di questa tipologia di compressore.
SvizzeraEnergia/UFE
2022

Compressore a vite semiermetico / compatto
Scheda informativa 06 compressori di refrigerazione
La scheda informativa descrive il compressore a vite semi-ermetico (compatto), le sue caratteristiche e i suoi campi d’impiego nonché i refrigeranti disponibili. Informa riguardo ad aspetti tecnici (regolazione, livello sonoro, riparabilità, ecc.) e fornisce indicazioni sui costi d’investimento e di manutenzione di questa tipologia di compressore.
SvizzeraEnergia/UFE
2022

Compressore a pistone rotante ermetico
Scheda informativa 05 compressori di refrigerazione
La scheda informativa descrive il compressore a pistone rotante ermetico, le sue caratteristiche e i suoi campi d’impiego nonché i refrigeranti disponibili. Informa riguardo ad aspetti tecnici (regolazione, livello sonoro, riparabilità, ecc.) e fornisce indicazioni sui costi d’investimento e di manutenzione di questa tipologia di compressore.
SvizzeraEnergia/UFE
2022

Compressore scroll ermetico
Scheda informativa 04 compressori di refrigerazione
La scheda informativa descrive il compressore scroll ermetico, le sue caratteristiche e i suoi campi d’impiego nonché i refrigeranti disponibili. Informa riguardo ad aspetti tecnici (regolazione, livello sonoro, riparabilità, ecc.) e fornisce indicazioni sui costi d’investimento e di manutenzione di questa tipologia di compressore.
SvizzeraEnergia/UFE
2022

Compressore alternativo aperto
Scheda informativa 03 compressori di refrigerazione
La scheda informativa descrive il compressore alternativo aperto, le sue caratteristiche e i suoi campi d’impiego nonché i refrigeranti disponibili. Informa riguardo ad aspetti tecnici (regolazione, livello sonoro, riparabilità, ecc.) e fornisce indicazioni sui costi d’investimento e di manutenzione di questa tipologia di compressore.
SvizzeraEnergia/UFE
2022

Compressore alternativo semiermetico
Scheda informativa 02 compressori di refrigerazione
La scheda informativa descrive il compressore alternativo semi-ermetico, le sue caratteristiche e i suoi campi d’impiego nonché i refrigeranti disponibili. Informa riguardo ad aspetti tecnici (regolazione, livello sonoro, riparabilità, ecc.) e fornisce indicazioni sui costi d’investimento e di manutenzione di questa tipologia di compressore.
SvizzeraEnergia/UFE
2022

Compressore alternativo ermetico
Scheda informativa 01 compressori di refrigerazione
La scheda informativa descrive il compressore alternativo ermetico, le sue caratteristiche e i suoi campi d’impiego nonché i refrigeranti disponibili. Informa riguardo ad aspetti tecnici (regolazione, livello sonoro, riparabilità, ecc.) e fornisce indicazioni sui costi d’investimento e di manutenzione di questa tipologia di compressore.
SvizzeraEnergia/UFE
2022

Tool per i compressori del freddo
Grazie al tool per i compressori del freddo, è possibile confrontare, sulla base di pochi dati, diverse tipologie di compressori. Il tool analizza quale tipologia funziona in modo più efficiente alle rispettive condizioni quadro. In questo modo, assiste i progettisti e le progettiste di impianti di refrigerazione nella scelta del compressore ottimale, non ultimo anche per quanto riguarda l’efficienza energetica della macchina del freddo.
SvizzeraEnergia/UFE
2022

ATF-News 10-12.2021
- Bollettino “Circuiti secondari”
- Aggiornamento delle FAQ sul ORRPChem
- Promemoria: nuovo ufficio di notifica di impianti contenenti prodotti refrigeranti
- Servizio di picchetto / lavoro notturno e domenicale
- ProFrio3 – Processo di promozione semplificato per i sistemi di refrigerazione
- Estensione dell’obbligo del certificato – FAQ per le aziende della refrigerazione
- Corsi ATF
- Campionati svizzeri 2021
- Congratulazioni ai nuovi campioni svizzeri!
- Ringraziamo…..
ATF
2021